www.calciograffiti.it è online
Finalmente ci siamo! Il nostro sito è online. Abbiamo intrapreso questo percorso ormai 9 mesi fa. Un po’ per gioco. Un po’ per diletto. Pensammo… Leggi tutto »www.calciograffiti.it è online
Finalmente ci siamo! Il nostro sito è online. Abbiamo intrapreso questo percorso ormai 9 mesi fa. Un po’ per gioco. Un po’ per diletto. Pensammo… Leggi tutto »www.calciograffiti.it è online
Euro 2004. Ultima giornata del girone. Si affrontano Italia-Bulgaria e Svezia Danimarca. Per un malaugurato scherzo della sorte, a Svezia e Danimarca basta un pareggio… Leggi tutto »IL BISCOTTO SVEZIA-DANIMARCA
Cinquemila abitanti. Quanto un piccolo quartiere. Nascosto tra i monti. Al confine tra Abruzzo e Molise. Qui il calcio è quello di provincia. Quello degli… Leggi tutto »LA FAVOLA DEL CASTEL DI SANGRO
L’ultima spiaggia. La casa della disperazione. La scelta estrema. Quando l’attaccante ti supera e tu, provato nell’orgoglio, continui ad inseguirlo. Come fa un cacciatore con… Leggi tutto »LA DUREZZA DELLA SCIVOLATA
È arrivata l’estate. Il caldo. Il mare… e il calciomercato. Puntuale come il Natale, come il mondiale ogni 4 anni (non per molto e non… Leggi tutto »IL CALCIOMERCATO E LA GAZZETTA SULLA SPIAGGIA
Capelli lunghi e arruffati. Lungo pizzetto rosso. Come fosse venuto dalla Seattle del grunge. Come il calcio fosse solo un risibile passatempo. E la vita… Leggi tutto »ALEXI LALAS
Finale di ritorno di Coppa Uefa 1988/1989 Stoccarda 17 maggio 1989 Risultato finale 3-3 (Andata 1-2) La Coppa Uefa. Quella di una volta. Con squadre… Leggi tutto »STOCCARDA-NAPOLI. IL NAPOLI CONQUISTA L’EUROPA
“Lei è un disoccupato” dice il presidente Borlotti “E lei è un cornuto” ribatte Canà. Così si conclude “L’allenatore nel pallone”. Con Canà, ormai libero… Leggi tutto »IL PRESIDENTE BORLOTTI E LA PRESIDENTESSA… E SPERONI
8 DICEMBRE 1985 TOKYO 69’ JUVENTUS-ARGENTINOS JUNIORS FINALE COPPA INTERCONTINENTALE Lesa maestà. Lesa maestà. Perché quel giorno in Giappone “le roi” compie un atto regale.… Leggi tutto »IL NON GOL DI MICHEL PLATINI
Due opposti che si attraevano. La matematica e la poesia. La statistica e il racconto. Mentre Rino Tommasi citava numeri come scioglilingua, Gianni Clerici divagava… Leggi tutto »RINO TOMMASI E GIANNI CLERICI
Domenica, Milan e Inter si giocano il campionato. In differita. In orari diversi. Perché la contemporaneità non esiste più, se non nell’ultima, talvolta inutile, giornata.… Leggi tutto »C’ERA UNA VOLTA LA CONTEMPORANEITÀ DELLE PARTITE