LUIGI RADICE
Sguardo severo. Accigliato. Come di chi non ti perdona nulla. Indagatore talvolta. A scrutare le variabili che conducono alla vittoria. Inflessibile con la sua etica… Leggi tutto »LUIGI RADICE
Sguardo severo. Accigliato. Come di chi non ti perdona nulla. Indagatore talvolta. A scrutare le variabili che conducono alla vittoria. Inflessibile con la sua etica… Leggi tutto »LUIGI RADICE
Viene dall’Est il sangue di Pietro Vierchowod. Dal padre prigioniero di guerra in Italia. E di quelle origine porta il rigore del freddo. Un fisico… Leggi tutto »PIETRO VIERCHOWOD. LO ZAR
Sotto la curva. Come un normale giocatore. Ad esultare senza freni. Spinto solo da una passione irrefrenabile. Fregandosene di convenzioni e perbenismo. E irridendo il… Leggi tutto »ALBERTO MALESANI
Bisogna essere duri se si vuole educare qualcuno. Con regole ferree. Ed insegnando il valore della fatica. Perché solo così un uomo diventa tale. Solo… Leggi tutto »EUGENIO BERSELLINI. IL SERGENTE DI FERRO
22 Novembre 1981. Fiorentina-Genoa. Giancarlo Antognoni anticipa l’uscita di Silvano Martina. Che a ginocchio alto lo travolge. Colpendolo sul capo. Il giocatore rimane a terra… Leggi tutto »GIANCARLO ANTOGNONI
Può mai un brasiliano piazzarsi davanti alla difesa e andare a ripulire palloni? Lì a far da barriera perché nulla passi, perché la difesa non… Leggi tutto »CARLOS DUNGA
Devi essere un po’ pazzo per fare il portiere. Lanciarti in un tuffo per poi incocciare la terra dura. E mentre stai sospeso nell’aria, pensare… Leggi tutto »ENRICO ALBERTOSI
C’è stato un periodo in cui, anche non avendo la maglia a strisce, avresti potuto vincere uno scudetto. In cui Cagliari, Bologna, Fiorentina rivaleggiavano con… Leggi tutto »FIORENTINA 1968-1969
Serve un cuore per raggiungere grandi traguardi. Per correre quando ormai il fiato ha abbandonato i tuoi polmoni. Quando l’acido lattico ti sta rosicchiando i… Leggi tutto »EMILIANO MONDONICO
Ci sono uomini di cui si apprezza l’autenticità. Che non fanno giri di parole per dirti qualcosa. Che preferiscono parlarti con quella cadenza che ricorda… Leggi tutto »CARLO MAZZONE