Vai al contenuto
PIETRO VIERCHOWOD. LO ZAR

PIETRO VIERCHOWOD. LO ZAR

  • di

Viene dall’Est il sangue di Pietro Vierchowod. Dal padre prigioniero di guerra in Italia. E di quelle origine porta il rigore del freddo. Un fisico forgiato nel ghiaccio. E la glacialità di chi deve eseguire… PIETRO VIERCHOWOD. LO ZAR

PIERLUIGI COLLINA

PIERLUIGI COLLINA

Capitava nelle serate particolarmente fredde. Che la testa gli fumasse. Come a crearsi un’aureola attorno a lui. Come diventasse lui il centro della scena. Quasi avesse dei fari puntati. Perché Pierluigi Collina si prendeva la… PIERLUIGI COLLINA

VUJADIN BOSKOV

VUJADIN BOSKOV

Il calcio è uno sport semplice. Undici giocatori che si muovono insieme. Che marcano gli avversari. E piedi buoni perché senza di quelli non vai da nessuna parte. E poi tutti che remano dalla stessa… VUJADIN BOSKOV

LUCIANO GAUCCI

LUCIANO GAUCCI

Se mi va mi prendo dei giocatori da qualche nazione sconosciuta e li faccio giocare. E se mi va mando a fanculo tutti. Arbitri, presidenti e allenatori. E se mi va, mando tutta la squadra… LUCIANO GAUCCI

GIOVANNI GALEONE

GIOVANNI GALEONE

La libertà è più importante della vita stessa. Così importante che la riconosci anche negli altri. Che rispetti la libertà altrui. Perché l’uomo libero ama chi non si fa omologare. Chi agisce in coerenza con… GIOVANNI GALEONE

DARIO HUBNER

DARIO HUBNER

Quanto è dura alzarsi la mattina presto. Vorresti frantumarla in mille pezzi quella maledetta sveglia. Ma c’è da andare a lavorare a guadagnarsi il pane. Perché altrimenti chi la campa la famiglia? Un lavoratore del… DARIO HUBNER

CARLO MAZZONE

CARLO MAZZONE

Ci sono uomini di cui si apprezza l’autenticità. Che non fanno giri di parole per dirti qualcosa. Che preferiscono parlarti con quella cadenza che ricorda la loro nascita, piuttosto che avventurarsi in una finta dizione.… CARLO MAZZONE